-
Articoli recenti
Articoli e pagine migliori
- L'ambigua dottrina dell'Incarnazione nella Gaudium et spes
- Gli adventus Domini
- La Traditio per padre Lanzetta
- Voglio la mamma!
- Chesterton sulle donne e sulla vita domestica
- La giustizia secondo Guareschi
- L'avvio della necessaria restaurazione
- Il ruolo dei cattolici nella contemporaneità
- Giù dai colli
Archivi
Categorie
Seguite Catto Maior anche su FB!
Archivi tag: comunione
La Missa per la Conversione di San Paolo
Il 25 Gennaio la Chiesa Cattolica celebra la Conversione dell’Apostolo Paolo, uno degli eventi sovrannaturali più importanti – dopo la Resurrezione di Nostro Signore – per le sorti della nostra umanità. Per meglio comprendere l’importanza di questa Festa, la sovrapposizione … Continua a leggere
Pubblicato in Liturgica
Contrassegnato 25 Gennaio, Apostolo, Cardinale Schuster, colletta, communio, comunione, conversione, graduale, introitus, Israele, latino, lectio, liturgia, messale, Messale Gotico, missa, postcommunio, proprium, Provvidenza, San Paolo, San Pietro, secreta, translatio, traslazione, Vangelo
Lascia un commento
La Missa. Intervista a un giovane sacerdote
Condivido anche qui un mio articolo-intervista pubblicato su “Campari&DeMaistre” il 18 Gennaio 2014: http://www.campariedemaistre.com/2014/01/la-missa-intervista-ad-un-parroco.html Intervista a un giovane sacerdote sulla messa in latino Chiacchierando con un amico giovane sacerdote, siamo arrivati ben presto a parlare della messa in latino, di … Continua a leggere
Pubblicato in Apologetica, Liturgica, Teologica
Contrassegnato apologia, avversione, Benedetto XVI, Campari&DeMaistre, Cardinale Burke, celebrazione, clero, comunione, Cristo, Dante, Eterno, fede, Francescani dell'Immacolata, Francesco, giovani, intervista, Kant, latino, lefebvriani, messa, messale, misericordia, missa, night club, peccato, Pio V, proscrizione, rinascita, rito, rubrica, sacerdote, seminario, sospetto, sovversivi, Summorum Pontificum, talare, vesti, vetus ordo
Lascia un commento
Abusi e sacrilegi liturgici
Quanto desidererei non dover scrivere questo post! Se quello a cui ho assistito ieri si limitasse ai soliti abusi liturgici, alla solita sciatteria, al solito imperversare di protagonismi umani troppo umani, avrei senz’altro sorvolato, pur estremamente amareggiato. Quando però si … Continua a leggere
Pubblicato in Liturgica, Teologica
Contrassegnato abusi liturgici, altare, asilo, ballo, canto, comunione, Concilio Vaticano II, Confessione, Corpo di Nostro Signore, ignoranza, messa, modernisti, Ostia, parroco, predica, preghiera, sacrilegio, stato di grazia, teatro, video
Lascia un commento
Protagonismi liturgici e memoria di Cristo
Salvo rare eccezioni, basta partecipare a una messa contemporanea per notare quanto il celebrante si atteggi da protagonista in prima persona. Se si ha la fortuna di partecipare piuttosto spesso alla missa in latino, come Catto Maior ha, il ritrovarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Liturgica
Contrassegnato commedia, comunione, Eucaristia, Giacomo Biffi, latino, memoria, messa, missa, protagonismo, sacerdote, sacrificio
Lascia un commento