-
Articoli recenti
Articoli e pagine migliori
- Chesterton sulle donne e sulla vita domestica
- Questo papa piace troppo
- La Fede è l'unica ermeneutica efficace
- I diritti degli animali (parte II)
- L'intercessione di Perpetua per il fratellino Dinocrate
- Devozione delle cinque piaghe di Gesù crocifisso
- Guéranger: la prospettiva cristiana sulla storia
- La Missa. Intervista a un giovane sacerdote
- Il Credo di Abelardo
- Media e insegnamento propagandano le tenebre
Archivi
Categorie
Seguite Catto Maior anche su FB!
Archivi tag: evoluzione del dogma
Il Vaticano II non mutò la dottrina de Ecclesia
Sentiamo spessissimo parlare della spaccatura che il Concilio Vaticano II avrebbe generato all’interno della storia della Chiesa, separando un prima oscurantista da un poi illuminato e moderno (sicuramente nel senso di adeguato al mondo corrente). Pur sapendo bene che questa … Continua a leggere
Pubblicato in Apologetica, Teologica
Contrassegnato AAS, Acta Apostolicae Sedis, Chiesa, Concilio Vaticano II, Concregazione per la Dottrina della Fede, condanna, continuità, ermeneutica, errori, evoluzione del dogma, Giovanni XIII, Magistero, Paolo VI, post-Concilio, Tradizione
Lascia un commento