-
Articoli recenti
Articoli e pagine migliori
- Chesterton sulle donne e sulla vita domestica
- Questo papa piace troppo
- La Fede è l'unica ermeneutica efficace
- I diritti degli animali (parte II)
- L'intercessione di Perpetua per il fratellino Dinocrate
- Devozione delle cinque piaghe di Gesù crocifisso
- Guéranger: la prospettiva cristiana sulla storia
- La Missa. Intervista a un giovane sacerdote
- Il Credo di Abelardo
- Media e insegnamento propagandano le tenebre
Archivi
Categorie
Seguite Catto Maior anche su FB!
Archivi tag: grazia
Guéranger: la prospettiva cristiana sulla storia
In molti si appassionano alla storia e amano speculare sul destino dei popoli, cercando di trarne una qualche indicazione di giudizio o di direzione del moto degli eventi. Tra i tanti che discettano così di “filosofia della storia”, sorprende l’esiguità, … Continua a leggere
Pubblicato in Storica, Teologica, Universale
Contrassegnato Chiesa, conoscenza, debolezza, destino, fede, filosofia, filosofia della storia, grazia, Guéranger, natura, Provvidenza, ragione, Rivelazione, scuola fatalista, scuola naturalista, scuola umanitaria, soprannaturale, storia, uomo
2 commenti