-
Articoli recenti
Articoli e pagine migliori
- Chesterton sulle donne e sulla vita domestica
- Questo papa piace troppo
- La Fede è l'unica ermeneutica efficace
- I diritti degli animali (parte II)
- L'intercessione di Perpetua per il fratellino Dinocrate
- Devozione delle cinque piaghe di Gesù crocifisso
- Guéranger: la prospettiva cristiana sulla storia
- La Missa. Intervista a un giovane sacerdote
- Il Credo di Abelardo
- Media e insegnamento propagandano le tenebre
Archivi
Categorie
Seguite Catto Maior anche su FB!
Archivi tag: Verità
Don Camillo e la verità che incute paura
Dopo l’uscita del suo giornaletto, don Camillo si trovò solo. «Mi pare di essere in mezzo al deserto» confidò al Cristo. «E non cambia niente anche quando ho intorno cento persone, perché essi sono lì, a mezzo metro da me, … Continua a leggere
Pubblicato in Apologetica, Letteraria
Contrassegnato croce, crocifisso, don Camillo, evangelizzazione, fratelli, Guareschi, ignavia, illusioni, Mondo piccolo, odio, paura, persecuzione, solitudine, Verità
Lascia un commento
La vera promozione umana passa attraverso l’evangelizzazione
A fronte di continue sparate in favore di una Chiesa moderna e attenta ai bisognosi, come se non lo fosse mai stata, occorre forse discernere un minimo le questioni. La Chiesa deve provvedere ai bisogni primari delle persone, che sono … Continua a leggere
Pubblicato in Apologetica, Universale
Contrassegnato annuncio, benessere, Chiesa, evangelizzazione, fame, fede, Giacomo Biffi, modernità, progresso, promozione umana, salvezza, umanitarismo, Vangelo, Verità, vita
Lascia un commento
Quando si combatteva la Massoneria: uno spaccato da tempi lontani
Cercando istruzione da antichi numeri della fu gloriosa rivista «La Civiltà Cattolica», mi sono imbattuto in una notarella di cronaca veramente curiosa. Si tratta di una condanna polemica e documentata degli intrighi orditi dalla Massoneria italiana e dal suo capo … Continua a leggere
Pubblicato in Apologetica, Universale
Contrassegnato 1903, assassino, Atene, Bologna, Chiesa, Civiltà Cattolica, conte Bonmartini, copertura, D'Amaschinas, fuga, Gran Maestro, Grande Oriente, Linda Murri, loggia, massoneria, Mazzini, Nathan, setta, Tullio Murri, Verità
Lascia un commento
L’universalità del Vangelo, che è Verità
Capita di sentir dire che la Chiesa non può avanzare pretese nella società, in quanto la laicità dello Stato e la presenza di altre fedi religiose impedirebbero l’imposizione di una specifica concezione valoriale. Questo trionfo di relativismo, nonostante sia – … Continua a leggere
Pubblicato in Apologetica, Teologica
Contrassegnato annuncio, cultura, fede, indifferentismo religioso, Lanzetta, Logos, ragione, salvezza, universalità, Vangelo, Verità
Lascia un commento
Il coraggio di annunciare la Verità
Sia da cardinale sia da Sommo Pontefice Ratzinger insisteva molto sul tema della Verità, avendo percepito la gravissima crisi ormai diffusissima anche all’interno della Chiesa. In nome del buonismo e di ingannevoli caritatevolismi, si è rinunciato all’elemento chiave della Carità: … Continua a leggere
Pubblicato in Apologetica, Teologica
Contrassegnato annuncio, carità, Chiesa, coraggio, evangelizzazione, indifferentismo religioso, modernisti, mondo, Ratzinger, relativismo, religione, salvezza, storicismo, Verità
Lascia un commento
La Fede è l’unica ermeneutica efficace
Nel 1984 l’allora cardinale Joseph Ratzinger rifletteva sui pericoli di frammentizzazione insiti nell’accostarsi in maniera asettica allo studio sia delle Scritture sia della Cristologia. Con la solita acutezza teologica e quasi anticipando le varie querelles con i tanti Odifreddi dei … Continua a leggere
Pubblicato in Teologica
Contrassegnato Cristo, Cristologia, ermeneutica, fede, frammentizzazione, Odifreddi, parzialità, Ratzinger, Sacre Scritture, storicismo, totalità, Verità
Lascia un commento
Dialogo interreligioso ed ecumenismo fronti del relativismo
Il relativismo purtroppo esiste anche nella Chiesa, esiste tra noi cattolici, sotto molti aspetti. Ed una forma a volte dissimulata di relativismo, seducente ma assai pericolosa, è un certo modo di concepire e fare ecumenismo ed anche il dialogo interreligioso, … Continua a leggere
Pubblicato in Apologetica, Teologica
Contrassegnato apostasia, Cavalcoli, Chiesa, Cristo, dialogo interreligioso, ecumenismo, eresia, evangelizzazione, ignoranza, modernisti, relativismo, Satana, società, valori, Verità
Lascia un commento
Media e insegnamento propagandano le tenebre
Le tenebre, ci dice Giovanni, odiano la Luce (cfr. Gv 1, 5), la ostacolano, cercano di offuscarla, o mediante la diffusione mass-mediatica, oppure tramite la cultura insegnata e manipolata dalle cattedre delle nostre università, propagando una certa visione pan-scientifica che … Continua a leggere
Pubblicato in Apologetica
Contrassegnato Chiesa, cultura, Dio, dittatura, Giovanni, laicismo, Lanzetta, luce, maligno, mass media, radici, reazione, relativismo, tenebre, tradizionalisti, Università, Verità
Lascia un commento